Miele Millefiori italiano artigianale
Il nostro miele millefiori artigianale proviene da api di razza italiana, in particolare di razza ligustica, le cui arnie si trovano proprio in mezzo ai vigneti di Tavignano. Per quanto riguarda i millefiori, si tratta nello specifico di: acacia, trifoglio bianco, sulla, erba medica, girasole e melata. Tali piante si trovano nelle zone circostanti la tenuta e alcune anche tra i filari di vigna.
Descrizione
Il nostro miele millefiori artigianale proviene da api di razza italiana, in particolare di razza ligustica, le cui arnie si trovano proprio in mezzo ai vigneti di Tavignano. Per quanto riguarda i millefiori, si tratta nello specifico di: acacia, trifoglio bianco, sulla, erba medica, girasole e melata. Tali piante si trovano nelle zone circostanti la tenuta e alcune anche tra i filari di vigna.
Le api sono fondamentali per il nostro ecosistema e svolgono un ruolo molto importante anche in quello dei vigneti. L’azione di questi insetti, infatti, funge da vettore dei lieviti sulla buccia degli acini e aiuta, attraverso l’effetto cicatrizzante che svolge sulle bucce, a tenere sotto controllo le malattie ed eventuali ferite causate da agenti atmosferici come la grandine. Di conseguenza, la produttività delle viti in presenza di api risulta migliore, soprattutto in annate piovose.
D’altro canto, le api sono le prime sentinelle di un ambiente atmosferico poco salubre, essendo molto suscettibili agli insetticidi. Possono sopravvivere e condurre la loro meticolosa attività solamente in assenza di sostanze chimiche a loro nocive. I vigneti di Tavignano sono biologici, perciò per le api sono un paradiso!
Il periodo di raccolta del miele è il mese di maggio per i fiori di acacia, mentre per gli altri fiori va da maggio ad agosto.
Il miele di Tavignano, denso e afrodisiaco, ben esprime il benessere dell’ecosistema vigneto della Tenuta e la felicità della nostra importantissima famiglia di api!