TERMINI E CONDIZIONI

Definizione delle parti e oggetto del contratto

Le presenti condizioni generali di vendita, “Condizioni Generali”, disciplinano il negozio giuridico ovvero il contratto d’acquisto a distanza, di prodotti e servizi e resi disponibili tramite la rete internet, sul sito www.tenutaditavignano.it, “sito”.

Titolare del sito è la

Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s.- Insegna “TENUTA DI TAVIGNANO” avente sede legale ed operativa in Cingoli (MC) – Località Tavignano n. 10 – 62011 – Partita IVA 01072260431, Iscritta al Registro delle Imprese di Macerata REA n. MC-141714 – Tel. 0733.617303 – e-mail: sales@tenutaditavignano.it – PEC lucangeli.aymerich@pec.buffetti.it

Sono parti del contratto la Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s., “Venditore” ed il Cliente, i cui dati personali sono indicati dal medesimo nel modulo d’ordine che costituisce parte integrante del contratto d’acquisto.

Eventuali modificazioni delle presenti Condizioni Generali saranno rese note mediante pubblicazione sul sito e diverranno effettive ed applicabili alle sole vendite concluse successivamente alla pubblicazione stessa.

Il Cliente sarà qualificato, a tutti gli effetti di legge, come “Consumatore” qualora sia una persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

Il Cliente sarà qualificato, a tutti gli effetti di legge, come “Professionista” qualora sia una persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario.

Le presenti condizioni generali di vendita si applicano indistintamente a tutti i Clienti, fatte salve le disposizioni per le quali l’applicabilità sia esplicitamente prevista per i soli Clienti Consumatori.

Il contratto stipulato fra Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s.  e il Cliente Consumatore è sottoposto, fra l’altro, alla specifica normativa prevista dal d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del consumo”).

Il contratto stipulato fra Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s.  e il Cliente Professionista è sottoposto, fra l’altro, alla specifica normativa prevista dal Codice Civile.

Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. spedisce esclusivamente entro i confini nazionali, Città del Vaticano e Repubblica di San Marino.

Accettazione delle condizioni generali di vendita e impegni del Cliente

Il contratto stipulato tra Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. ed il Cliente si intende concluso al momento dell’invio telematico della Conferma d’Ordine.

Il Venditore si riserva, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di annullare in toto o parzialmente l’Ordine. Il Venditore in caso di annullamento totale o parziale dell’ordine provvederà entro e non oltre 14 giorni lavorativi, restituzione dell’importo eventualmente già corrisposto, esclusa qualsiasi ulteriore pretesa a qualsiasi titolo. Il Cliente rinuncia pertanto nei confronti di Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. a qualsiasi pretesa, anche a titolo di mero rimborso e/o indennizzo.

Il perfezionamento dell’ordine è comunque subordinato all’inserimento nel modulo d’ordine dei dati necessari alla lavorazione dell’ordine e alla integrale accettazione delle presenti “Condizioni generali di vendita”.

La Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. vende e spedisce prodotti alcolici esclusivamente a Clienti Consumatori maggiorenni come imposto dalla vigente normativa. Al Cliente Consumatore è fatto obbligo di dichiarare la propria maggiore età.  La Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. si riserva la facoltà di richiedere al riguardo documentazione probante.

Il Cliente prende atto che taluni prodotti sul sito possono essere confezionati e/o personalizzati in suo favore e che, pertanto, taluni diritti a lui spettanti anche in qualità di Consumatore, potrebbero essere limitati, secondo quanto previsto dalle normative vigenti in materia ed in particolare sui motivi di esclusione dal diritto di recesso.

Il Cliente si obbliga a fornire dati corretti e veritieri, e una volta conclusa la procedura di vendita on line, alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali di vendita e della ricevuta d’ordine automatica.

Modalità di acquisto

Il Cliente può acquistare esclusivamente i prodotti presenti nel catalogo elettronico del sito, dettagliatamente illustrati e descritti nelle relative schede informative ed ai prezzi ivi indicati. Tali prezzi si intendono comprensivi solamente di IVA.

La rappresentazione visiva dei prodotti nel sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica dei prodotti stessi ed ha il solo scopo di presentarli per la vendita, senza alcuna garanzia o impegno da parte Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. in merito all’esatta corrispondenza dell’immagine raffigurata nel sito con il prodotto reale.

Il Cliente, prima di formalizzare la conferma dell’acquisto, potrà verificare i prodotti e le quantità di quanto aggiunto al carrello e scegliere la modalità di ritiro/spedizione e la modalità di pagamento preferite sulla base delle opzioni messe a disposizione sul sito da Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. e di visualizzarne gli eventuali costi aggiuntivi, comprensivi di IVA.

Il cliente all’atto dell’avvenuta corretta ricezione dell’ordine inviato, riceve automaticamente una conferma dell’ordine all’indirizzo e-mail preventivamente comunicato. La conferma dell’ordine contiene tutti i dati inseriti dal Cliente, che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni.

Disponibilità della merce

I prezzi e le disponibilità dei prodotti possono essere soggetti a modifica in qualsiasi momento e senza preavviso.

Il Cliente prende atto che, in ragione della possibilità di accesso contemporaneo di più utenti al sito, l’effettiva disponibilità dei singoli prodotti potrebbe variare sensibilmente anche nel corso del medesimo giorno rispetto alle indicazioni riportate. La Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. non assume pertanto alcun impegno né può garantire la certezza di evasione immediata della consegna dei prodotti acquistati ed indicati come disponibili sul sito e non potrà essere considerata responsabile di eventuali ritardi nella consegna.

In caso di sopraggiunta indisponibilità temporanea della merce è onere del Venditore avvisare il Cliente mediante comunicazione mail all’indirizzo preventivamente indicato. Il Cliente potrà in tal caso richiedere l’evasione in un’unica soluzione a completa disponibilità della merce ovvero in più soluzioni fino alla completa evasione con addebito dei costi aggiuntivi in ordine alle spese di spedizione.  In ogni caso il Cliente accetta di ricevere la merce nel totale delle quantità ordinate, entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento dell’ordine da parte di Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s., senza che ciò possa essere considerato come inadempimento del contratto.

Pagamenti

I pagamenti dei prodotti acquistati dovranno essere effettuati esclusivamente attraverso PayPal o bonifico bancario anticipato. Il Cliente è tenuto a scegliere la modalità di pagamento al momento della conclusione dell’acquisto e non potrà più essere modificata una volta perfezionato il contratto con la conferma da parte di Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s.

  1. a)      Pagamenti con PAYPAL:

In caso di pagamento tramite servizio PayPal, si precisa che per ogni acquisto il sistema PayPal addebita automaticamente l’importo di € 1.00 ai clienti utilizzatori che non siano iscritti / registrati sul sito www.paypal.com. In nessun caso Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi Stefano s.s. sarà tenuta a rimborsare tali somme ai clienti che utilizzano Paypal senza essere iscritti e/o registrati sul sito www.paypal.com. La Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi Stefano s.s. declina di conseguenza ogni responsabilità al riguardo.

  1. b)      Pagamenti con bonifico bancario:

La causale del bonifico dovrà riportare il numero d’ordine e le generalità del Cliente.

In caso di pagamento a mezzo bonifico bancario anticipato, l’ordine sarà evaso successivamente alla effettiva ricezione dell’importo dovuto. Il bonifico bancario dovrà essere effettuato dal Cliente entro 5 giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine da parte del Venditore, pena l’annullamento dell’ordine.

Coordinate bancarie

Istituto di Credito: BANCA DI FILOTTRANO – CREDITO COOPERATIVO DI FILOTTRANO & CAMERANO

Filiale: Agenzia di SANTA MARIA NUOVA

Intestatario di Conto Corrente: Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi Stefano s.s.

IBAN IT08E0854937580000000001325

Modalità di consegna dei prodotti

Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. provvederà all’evasione degli ordini entro le 24 ore lavorative successive alla conferma di avvenuto pagamento dell’ordine, ed entro 30 giorni nei casi di indisponibilità temporanea della merce, mediante rimessa della merce allo spedizioniere o al vettore liberandosi in tal modo dall’obbligo della consegna.

Il venditore si riserva la facoltà di individuare a proprio insindacabile giudizio lo spedizioniere a cui affidare di volta in volta la merce. Orientativamente per ordini fino a massimo tre colli si opterà per un servizio di spedizione express ovvero con consegna entro 24/48 ore dall’affidamento, per ordini con colli di quantità superiore ai tre si opterà per un servizio di consegna standard ovvero con consegna entro 4/5 giorni lavorativi.

Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. non risponde e non è responsabile per eventuali ritardi nelle consegne degli ordini, durante le festività ed in tutti i casi imputabili alle condizioni di servizio dei corrieri utilizzati.

Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. non risponde e non è responsabile di danni e perdite eventualmente imputabili allo spedizioniere o al vettore. Il Venditore non risponde e non è responsabile altresì di danni imputabili a fatti di terzi, forza maggiore, guasti agli apparecchi elettronici e/o reti di telecomunicazione, incendi, esplosioni, sommosse e tumulti popolari, atti di terrorismo, scioperi, alluvioni, terremoti, calamità naturali e/o altri eventi che dovessero limitare o impedire la consegna dei prodotti.

Spese di consegna

Per ordini di importo uguale o inferiore ad euro 150,00 è richiesto un contributo spese di spedizione pari ad euro 10,00 per merce con peso inferiore o uguale ai 10 kg ed euro 15,00 per merce con peso superiore ai 10 kg.

Per ordini di importo uguale o maggiore ad euro 150,01 la spedizione è gratuita.

Tutti gli importi ivi indicati sono da intendersi comprensivi di IVA.

Selezionano l’opzione “Ritiro in sede” il Cliente si assume l’onere di provvedere al ritiro della merce a proprie cure e spese.

Le consegne dei prodotti si intendono al piano strada. Servizi di consegna aggiuntivi sono disponibili su richiesta del Cliente, con assunzione degli eventuali costi aggiuntivi, da inviarsi contestualmente alla proposta d’ordine.

Al momento dell’affidamento della merce allo spedizioniere al Cliente verrà confermata via e-mail l’avvenuta spedizione e sarà inoltre comunicato il numero della lettera di vettura o il codice identificativo necessari per il tracciamento della consegna, ove il servizio sia previsto dallo spedizioniere utilizzato.

Allo scopo di effettuare la consegna dei prodotti ordinati è sempre richiesta la presenza del Cliente o di un suo incaricato nel luogo e nel giorno di prevista consegna. E’ richiesto inoltre un recapito telefonico del destinatario per consentire al corriere ed al nostro servizio clienti l’eventuale contatto dell’acquirente.  Se la consegna non sarà effettuata per assenza del destinatario, il corriere lascerà un avviso di passaggio con le indicazioni necessarie per la riconsegna gratuita della spedizione entro i 3 giorni successivi, trascorsi i quali, in assenza di comunicazioni dal destinatario, la spedizione andrà in giacenza e potrà essere ritirata presso il magazzino dello spedizioniere od in altro luogo previsto dallo stesso in base al servizio di consegna eventualmente prescelto dal Cliente. È previsto un periodo di giacenza di 10 giorni al termine dei quali, in assenza di comunicazioni da parte del destinatario la spedizione verrà in ogni caso restituita a Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. che a sua volta provvederà successivamente a rimborsare al Cliente l’importo pagato anticipatamente all’ordine, con addebito delle spese per la gestione della giacenza ed il ritorno al mittente, le quali saranno prontamente specificate al Cliente.

Verifiche della merce alla consegna dei prodotti

All’atto della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a verificare che

–  il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto;

–  gli imballi risultino integri, non danneggiati ed in ogni caso non alterati, anche nei materiali di chiusura, controllando con cura la presenza di eventuali segni che indichino la rottura della merce, quali a titolo puramente indicativo e non esaustivo, la fuoriuscita di liquidi e/o la presenza di umidità sull’imballo.

Eventuali danni agli imballi e/o ai prodotti e/o la mancata corrispondenza del numero dei colli e/o delle indicazioni devono essere immediatamente contestate dal Cliente, il quale deve dichiarare al soggetto incaricato della consegna, per iscritto nell’apposito documento di trasporto, apponendo la dicitura: “merce accettata con riserva”. Il Cliente si impegna inoltre a segnalare a Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. a entro e non oltre 8 giorni dalla data di avvenuta consegna, mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno ovvero a mezzo PEC all’indirizzo lucangeli.aymerich@pec.buffetti.it, qualsiasi eventuale problema relativo all’integrità fisica, alla corrispondenza e/o alla completezza dei prodotti ricevuti, a pena di decadenza.

Documenti di trasporto e fatturazione

Per ciascun contratto d’acquisto perfezionato attraverso il sito, Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s.. emetterà fattura relativa ai prodotti che saranno spediti. La fattura sarà emessa sulla base dei dati forniti dal Cliente al momento dell’ordine. Il Cliente si assume pertanto ogni responsabilità in merito alla correttezza di tali informazioni. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l’emissione della stessa e non sarà possibile inoltre emettere fattura successivamente all’evasione dell’ordine a clienti che non abbiamo indicato la propria partita IVA al momento dell’ordine e che abbiano pertanto operato in qualità di Clienti Consumatori.

Caratteristiche dei prodotti, custodia e conservazione

I prodotti venduti da Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. devono essere conservati e custoditi dal Cliente con le cautele e gli accorgimenti necessari relativi alla natura dei prodotti. A titolo di esempio non esaustivo le bottiglie di vino devono essere conservate preferibilmente in posizione orizzontale, in ambienti con scarsa illuminazione e temperature comprese tra i 10 °C ed i 15 °C, in ogni caso non superiori ai 20 °C ed una buona percentuale di umidità (65-70%).

Il Cliente prende atto pertanto che la negligenza e/o l’imperizia nella conservazione dei prodotti possono danneggiarli e pregiudicarne la qualità e che ciascun prodotto può essere soggetto a variazioni di qualità e di gusto in ragione di molteplici fattori (tra cui ad esempio e non esaustivamente l’annata e le condizioni climatiche a cui sono stati sottoposti i vitigni di produzione). Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s.  non risponde di alcun danneggiamento ai prodotti venduti derivanti da erronea e/o scorretta conservazione degli stessi, con espressa decadenza di qualsiasi garanzia in merito.

Diritto di recesso

Il Cliente Consumatore ha il diritto di recedere dal contratto di Acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di quattordici giorni lavorativi dal giorno di ricevimento della merce, salvo il rispetto delle seguenti procedure.

Il diritto di recesso deve essere esercitato con l’invio, entro i termini sopra indicati, di una comunicazione scritta alla sede di Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. (all’indirizzo specificato nelle presenti condizioni di vendita) mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento ovvero a mezzo PEC all’indirizzo lucangeli.aymerich@pec.buffetti.it.

Nel caso sia già avvenuta la consegna della merce, la sostanziale integrità del bene da restituire è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. Il bene deve essere restituito in normale stato di conservazione e deve essere stato custodito con l’uso della normale diligenza. Il bene deve essere inviato a Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. nella confezione con cui è stato consegnato al Cliente oppure in confezione che ne protegga l’integrità, in considerazione della fragilità della merce posta in vendita.

Verificata l’integrità del prodotto restituito, Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. provvederà a rimborsare al Cliente Consumatore l’intero importo pagato per i prodotti di cui al Contratto d’acquisto oggetto di recesso, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dal ricevimento dei prodotti medesimi. Il rimborso sarà effettuato con storno dell’importo addebitato indicata dal Cliente Consumatore oppure a mezzo bonifico bancario, in conformità delle correlative istruzioni e coordinate bancarie che saranno indicate dal medesimo Cliente Consumatore.

Le spese di spedizione della merce dal Cliente Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s., in caso di esercizio del diritto di recesso, non saranno in alcun modo rimborsate da Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s., essendo le stesse dovute dal Cliente.

Qualora il Cliente Consumatore non rispetti le condizioni e modalità di esercizio del recesso previste, ovvero danneggi i prodotti in qualsiasi modo, il Contratto d’acquisto resterà valido ed efficace e Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. avrà il diritto di restituire al Cliente Consumatore mittente i prodotti indebitamente resi, addebitando al medesimo le spese di spedizione.

Casi di esclusione dal diritto di recesso

Il Cliente Consumatore non può esercitare il diritto di recesso qualora i beni siano confezionati su misura e/o chiaramente personalizzati. Il Cliente Professionista non può usufruire, in nessun caso, di alcun diritto di recesso.

Colpa lieve

Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. non risponde di danni, anche a terzi, eventualmente causati in conseguenza di propria colpa lieve.

Limitazione di responsabilità

Fatta eccezione per i casi di dolo e colpa grave, in nessun altro caso le somme eventualmente dovute da Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. a qualsiasi titolo o ragione potranno eccedere quelle pagate dal Cliente in esecuzione del Contratto.

Tutela e trattamento dei dati personali

Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. si impegna alla tutela dei dati personali nel rispetto ed in conformità alle vigenti norme in materia e di quanto previsto nell’informativa sul trattamento dei dati personali (Codice in materia di protezione dei dati personali – D. Lgs 196/2003 e successive modifiche).

–          Finalità e Modalità del Trattamento:

Il trattamento dei dati raccolti sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della vostra riservatezza e dei vostri diritti. I dati da voi forniti verranno trattati per le finalità dell’attività dell’azienda. I dati verranno trattati con strumenti informatici e con ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle norme di legge.

Il conferimento dei dati è obbligatorio per poter erogare i servizi, i prodotti e l’eventuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o parziale prosecuzione del rapporto. I dati potranno essere comunicati a soggetti esterni alla Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s., quali collaboratori, consulenti, rappresentanti, trasportatori, partners, istituti di credito o altri soggetti solo se strettamente collegati all’esecuzione del contratto.

Ai sensi dell’art. 7 del D.lgs. 196/2003 ogni interessato (colui o colei i cui dati vengono da noi trattati) ha diritto di:

  1. conoscere in ogni momento quali sono i suoi dati personali in nostro possesso e come essi vengano utilizzati;
  2. fare aggiornare i dati, farli integrare, rettificare o cancellare;
  3. chiedere la sospensione od opporsi al loro trattamento.

Titolare del trattamento dei dati personali è Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s.. Il responsabile del trattamento in carica è puntualmente individuato nel DPS (Documento Programmatico sulla Sicurezza dei dati) redatto annualmente. In data odierna il responsabile del trattamento è Ondine De La Feld – Procuratrice Speciale, a cui il Cliente può rivolgersi in qualsiasi momento per esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art.7 del D.lgs.196/2003, inviando una richiesta in tal senso, al seguente indirizzo

Comunicazioni

Ogni eventuale comunicazione o notifica a Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. dovrà pervenire a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno ovvero a mezzo PEC all’indirizzo lucangeli.aymerich@pec.buffetti.it, nei casi espressamente previsti nelle presenti condizioni generali di vendita o sul sito; negli altri casi il Cliente potrà contattare Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. via e-mail o mediante i recapiti indicati nelle presenti condizioni generali di vendita.

Diritti di proprietà intellettuale

Tutti i marchi, nonché qualsiasi opera dell’ingegno, segno distintivo o denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico e più in generale qualsiasi altro bene immateriale protetto dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e proprietà industriale riprodotto sul Sito sono di esclusiva proprietà di Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s. e/o dei suoi danti causa, senza che dall’accesso al Sito e/o dalla stipula dei Contratti d’acquisto derivi al Cliente alcun diritto sui medesimi. Qualsiasi utilizzazione, totale e/o parziale, dei marchi e dell’opere dell’ingegno è vietata senza la preventiva autorizzazione scritta di Società Agricola Lucangeli Aymerich di Laconi s.s., a favore della quale sono riservati, in via esclusiva e in linea di principio, tutti i relativi diritti.

Giurisdizione e Foro competente

I rapporti nascenti dal contratto sono regolati dalla Legge Italiana.

Ogni controversia che dovesse insorgere relativamente all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del Contratto sarà di esclusiva competenza del Foro di Macerata. Fatte salve le competenze inderogabili di altri Fori previsti dalla Legge.