Alla Scoperta di Cantine Aperte: Tutto quello che Devi Sapere per un Weekend Indimenticabile

Cantine Aperte è l’evento che più di tutti, negli anni, ha portato a visitare le varie cantine italiane. Organizzato dal Movimento del Turismo del Vino, Cantine Aperte è sinonimo di festa, convivialità e divertimento.

Ma le domande sono sempre quelle… Cosa fate a Cantine Aperte? Ci sarà la musica? Si può mangiare lì? Fino a quando siete aperti?

Con questo piccolo articolo, vogliamo rispondere alle domande più frequenti e fornirvi una piccola guida.

 

Quando sarà Cantine Aperte quest’anno?

Cantine Aperte vi aspetta come da tradizione nell’ultimo weekend di maggio: sabato 24 e domenica 25 maggio, dalle 10:00 alle 18:00.
Ma la festa non finisce lì!
Alla Tenuta di Tavignano, entrambe le giornate continueranno anche dopo l’orario ufficiale di chiusura: il sabato si prosegue fino alle 23:00, la domenica fino alle 20:00, con la possibilità di acquistare bottiglie e calici di vino per godersi il tramonto in compagnia, tra musica, convivialità e l’atmosfera unica della nostra cantina.

 

Cosa farete a Cantine Aperte?

Dalle 10:00 alle 18:00 vi aspettiamo per “Cantine Aperte”, una giornata dedicata al vino e alla scoperta delle eccellenze del territorio. Acquistando una tasca con calice, potrete degustare gratuitamente i vini offerti dalle cantine che visiterete. Le aziende, inoltre, potranno proporre assaggi speciali al calice di selezioni più pregiate con un piccolo contributo.

Nel nostro caso, potrete scoprire il Misco, Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore, il Libenter, Marche Rosso IGT affinato in barrique e il nostro Dosaggio Zero, Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Spumante Metodo Classico.

 

Farete anche qualche degustazione speciale?

Domenica mattina alle 11:00 abbiamo pensato ad una degustazione esclusiva e mai vista prima: una verticale in 4 annate del Misco, il nostro vino più rappresentativo. Il nostro enologo, Paolo Novelli, vi guiderà in un viaggio alla scoperta di ogni annata. Troverete un tavolo conviviale di massimo 12 posti e, in assaggio, Misco 2023 in anteprima, Misco 2022, Misco 2021, e addirittura un incredibile Verdicchio di 10 anni, il Misco 2015, vino scelto dal Gambero Rosso come Miglior Vino Bianco d’Italia. Affrettatevi a prenotare!

 

Ci sarà la musica?

Certo che sì! Sabato ci sarà con noi Dj Dok dalle 17:00 alle 23:00 con musica tech/house & chill.

Domenica avremo, invece, Dj Christian Nocelli con musica anni ’80-’90 e hit radio, dalle 16:00 alle 20:00.

 

Ma si può mangiare lì?

Anche in questo caso la risposta è sì! Avremo con noi il Food Truck di Laila Non Solo Pasta. Primi, fritti, panini e tutta una serie di preparazioni artigianali saranno disponibili per pranzo, cena o anche solo per una sfiziosa merenda. Sarà possibile anche cenare in tutti e due i giorni di Cantine Aperte in cantina.

 

Bisogna prenotare per mangiare?

In questo caso, invece, la risposta è no! Chi prima arriva, meglio alloggia: i posti per sedersi non sono infiniti. Potrete, in ogni caso, sedervi sui prati di Tavignano, con la musica in sottofondo e la vista sugli Appennini e i vari Castelli di Jesi.

 

Ci vediamo a Tavignano per brindare con gusto e divertirci con stile… tra risate, musica e calici alzati, sarà una festa da ricordare! 🥂💃🏻


LA TENUTA DI TAVIGNANO PREMIATA TRA 100 ICONIC WINERIES DA FORBES

Forbes continua a celebrare l’eccellenza del settore enoico italiano con la sua iniziativa Forbes Iconic Wines & Wineries, un progetto che va oltre il semplice riconoscimento delle aziende. Con questo premio, Forbes intende raccontare le storie di passione, tradizione e innovazione che caratterizzano le realtà a conduzione familiare del nostro Paese, rendendo omaggio sia alle cantine che alle persone che, con sacrificio e competenza...

Leggere di più


0 Commenti4 Minuti

A NATALE REGALA UN’EMOZIONE

Che tu sia alla ricerca di una bottiglia di vino all’ultimo minuto o che tu stia cercando una confezione con prodotti tipici locali, l’importante è raccontare una storia fatta di qualità ed emozioni.
Ad ogni occasione, il suo vino...

Leggere di più


0 Commenti3 Minuti

IL MISCO RISERVA NEL POCKET WINE BOOK

Nell’ultima edizione di Hugh Johnson’s Pocket Wine Book, Margaret Rand inserisce il nostro Misco Riserva come uno dei dieci vini che l’hanno colpita per il loro carattere e stile, e tra i vini da provare per il 2025...

Leggere di più


0 Commenti1 Minuti

WINE CONCERT – IL FESTIVAL PERGOLESI SPONTINI DI SCENA A TAVIGNANO

Si è svolto martedì 30 luglio il Wine Concert che ha visto esibirsi il Quartetto Alfieri. Il concerto, organizzato nell'ambito del Festival Pergolesi Spontini, ha visto esibirsi il quartetto d'archi sulle note di Mozart nella splendida cornice della villa di Tavignano.

Leggere di più


0 Commenti1 Minuti

SOTTO LA LENTE, IL MISCO RISERVA 2019

La Tenuta di Tavignano protagonista della monografia dedicata al Verdicchio, appena pubblicata sul mensile I Quaderni di WineNews, newsletter che approfondisce ogni mese specifici territori, fra quelli che la redazione ritiene i più importanti, riconosciuti e rappresentativi dell'eccellenza del vino italiano.

Leggere di più


0 Commenti1 Minuti

MARCHE & WINE Viaggio alla scoperta della Tenuta di Tavignano – Parte 3

In programma per venerdì 28 giugno, in collaborazione con Eclissi Eventi, una CENA SOTTO LE STELLE con intrattenimento MUSICALE LIVE a cura della band INTERNOTTANTA

Leggere di più


0 Commenti1 Minuto

VINOUS RECENSISCE I VINI DI TAVIGNANO!

Eric Guido è il curatore della sezione Italia della guida Vinous e ogni anno assaggia e recensisce i migliori vini italiani. È un focus dettagliato quello che fa Eric Guido sullo stato delle cose nell’areale del Verdicchio dei Castelli di Jesi, sottolineando

Leggere di più


0 Commenti4 Minuti

TORNA CANTINE APERTE 2024

L’evento organizzato dal Movimento del Turismo del Vino è l’occasione per trascorrere un giorno in mezzo alla natura e conoscere la nostra storia, i nostri

Leggere di più


0 Commenti2 Minuti

MARCHE & WINE Viaggio alla scoperta della Tenuta di Tavignano – Parte 2

Si è svolto domenica 5 Maggio 2024 con successo, il primo evento in rassegna nella Tenuta di Tavignano a tema “Enoturismo delle Marche: dalla vigna alla tavola”.
Nel pomeriggio, i numerosi partecipanti hanno avuto la possibilità di visitare l’azienda e a seguire, la degustazione

Leggere di più


0 Commenti3 Minuti