
I VINI DI TAVIGNANO RECENSITI DA ROBERT PARKER
È di ottobre 2022 la visita di Monica Larner, responsabile per i vini italiani di Wine Advocate, la celebre rivista firmata Robert Parker. Una degustazione che ha visto il Verdicchio e il suo potenziale evolutivo come protagonisti indiscussi. Un viaggio nel tempo tra anteprime e vecchie annate che ha visto ora l’uscita dei giudizi. Risultati eccellenti per i vini di Tavignano.
«Nel vasto panorama dei vini bianchi italiano, il Verdicchio emerge come una delle varietà più promettenti. – afferma Larner – Poche varietà bianche mostrano una tale versatilità o, ancora più importante, una capacità di invecchiamento in bottiglia eccezionale. La vera magia del Verdicchio risiede nel fatto che perfino un semplice affinamento in sole vasche di acciaio da vita a vini che possano continuare ad evolvere splendidamente ben oltre i 10 anni.»
Riguardo la Tenuta di Tavignano, Monica Larner scrive: «Ondine de la Feld viene nominata CEO dell’azienda nel 2021. Situata a Cingoli, la Tenuta di Tavignano è una vasta azienda agricola certificata biologica, con grandi appezzamenti di terreno seminati a legumi e cerali, e 33 ettari di viti allevate a cordone speronato e guyot. I vigneti risiedono nell’entroterra a 359 metri di altitudine ma sono comunque influenzati dalla vicina presenza del Mar Adriatico.»

«Il vino migliore è il Misco Riserva da uve raccolte da vendemmia leggermente tardiva. – Continua Larner – Durante la mia visita alla cantina, abbiamo fatto un viaggio nel tempo grazie a una piccola verticale di vendemmie: 2019, 2018, 2017, 2016, 2014 e la meravigliosa 2013.»
Misco 2021 – 91 punti
Drink date – 2022-2028
«Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Misco 2021 offre una lettura minimalista della varietà con profumi molto freschi e ben scanditi di fiore bianco, erba tagliata, pompelmo appena spremuto e una sfumatura di pepe bianco. Affina per 12 mesi in vasche d’acciaio per ottenere questo risultato così pulito. C’è un finale citrico e di grande qualità. Prodotto in 40.000 bottiglie.»
Misco Riserva 2019 – 93 punti
Drink date – 2022-2032
«Questo vino viene da uve leggermente sur-mature, raccolte 7/10 giorni più tardi del solito. Il Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Classico Misco Riserva 2019 è un vino dalla buona struttura e di medio corpo. Il vino presenta molti profumi di frutta gialla con sfumature di zafferano e zenzero essiccato. Svolge una fermentazione malolattica parziale per raggiunge una cremosità extra che si avverte sempre, specialmente in questa bellissima annata. È una produzione limitata di 3,500 bottiglie.»

Misco Riserva 2016 – 93 punti
Drink date – 2019-2028
«Questa è un’espressione magnifica da una vecchia annata molto ben bilanciata. Il Misco Riserva 2016 brilla con un giallo dorato luminoso. Il vino fa un po’ di macerazione con le bucce e affina sui lieviti per ampliare la complessità e la longevità del vitigno. Erbe balsamiche, miele, rosa gialla, nocciole tostate e terra bagnata sono alcuni degli splendidi profumi che fuoriescono dal bouquet. Ci sono sfumature speziate di zafferano e zenzero. Il bouquet rivela una lenta e costante evoluzione, e si notano nuovi aromi ogni volta che si ritorna al calice. Offre anche un livello di freschezza ed energia entusiasmante.»
Misco Riserva 2013 – 94 punti
Drink date – 2016-2028
«Wow, questo è il vino migliore di questa verticale di Tenuta di Tavignano. Il Misco Riserva 2013 si beve meravigliosamente ora. Il vino è vivo con una grande componente floreale seguita da sottili sfumature di vaniglia e cannella. La sensazione che lascia in bocca è asciutta, perfino salata, con un finale affusolato.»
Non ci resta che ringraziare Monica Larner e tutta la redazione di Wine Advocate per la visita e per i notevoli giudizi rilasciati per i nostri vini. Giudizi che sottolineano ancora una volta l’elevata qualità e la longevità del Verdicchio e dei vini di Tavignano.
I Nostri Vini Recensiti Dal Canadese Tom Hyland, Storica Firma Enoica Di Forbes
17 Dicembre 2021
Il noto canadese Tom Hyland scrive di vini per professione su “Forbes”, “Decanter” e “wine-searcher.com” ed è autore di due libri sui vini italiani (“Beyond Barolo and Brunello”, “The Wines and Foods of Piemonte”) e di un libro sullo Champagne (“The essence of Champagne”).
0 Commenti2 Minuti
Pestifero Oro Limited Edition Al Seebay Hotel Di Portonovo
16 Dicembre 2021
Una serata di gala in vista del Natale, meravigliosamente organizzata dal Sig.Giorgio Giampieri di Varano in Bottiglia nel Ristorante La Fonte del Seebay Hotel di Portonovo la notte del 7 dicembre, dove la nostra Pestifero Oro Limited Edition è stata servita e presentata.
0 Commenti1 Minuto
Master Fish: Il Nostro Misco In Finalissima!
16 Dicembre 2021
5 gare ad eliminazione diretta per il concorso di cucina Master Fish volto alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio, dove gli chef si sfidano tra loro con piatti a base di pesce, abbinati ai vini del territorio e come tale non poteva mancare il nostro “Misco” Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore.
0 Commenti2 Minuti
Misco 2019 medaglia d’argento Decanter World Wine Awards 2021
1 Dicembre 2021
Il "Misco" annata 2019, vince la mediglia d'argento e 91 punti al Decanter World Wine Awards 2021
0 Commenti1 Minuto
Grappolo d’oro per Misco Riserva 2018
30 Novembre 2021
Felici di condividere con voi il "grappolo d'oro" segno di eccellenza che è stato assegnato al nostro "Misco Riserva" annata 2018 da le Marche nel Bicchiere 2022
0 Commenti1 Minuto
Il Misco conquista anche Autochtona Award 2021
25 Novembre 2021
I nostri vini premiati anche all'Autochtna Award 2021
0 Commenti1 Minuto
Tutti i premi 2021/22 del nostro Misco Riserva
11 Novembre 2021
Noi facciamo il punto voi diteci com'è andata per il "Misco Riserva" Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG Classico 2018
0 Commenti1 Minuto
I nostri vini fanno strage di “cuori” Merum
11 Novembre 2021
nostri vini sempre più premiati dalla guida specializzata in lingua tedesca Merum
0 Commenti1 Minuto
Doctor Wine ha dato un voto alla nostra riserva!
11 Novembre 2021
“MISCO RISERVA” CASTELLI DI JESI VERDICCHIO RISERVA DOCG CLASSICO 2018 96/100.
E' davvero un grande onore per noi ed un riconoscimento per il nostro lavoro di passione ed innovazione!
0 Commenti1 Minuto
“Misco” 2019 e “Misco Riserva” 2017 premiati da Decanto
11 Novembre 2021
“Misco” 2019 e “Misco Riserva” 2017 premiati da Decanto
0 Commenti1 Minuto
“I Love Monsters limited edition” by Francesco Lalli aka @fralalli_custombottle
3 Novembre 2021
Buon "HalloWine" con la limited edition della linea "I Love Monsters" firmata da Francesco Lalli
0 Commenti2 Minuti
BIBENDA 2022 – “Misco Riserva”, uno dei migliori vini d’Italia
28 Ottobre 2021
“Misco Riserva” Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG Classico 2018 si arricchisce anche quest'anno, dei 5 Grappoli della guida Bibenda 2022!
0 Commenti1 Minuto
Vinous premia 8 nostre etichette!
20 Ottobre 2021
Vinous apprezzata rivista del mondo del vino, nella sua ultima edizione premia 7 nostre etichette.
Ringraziamo Antonio Galloni, una grande soddisfazione.
0 Commenti1 Minuto
Due medaglie d’oro per Tavignano al concorso WOW! 2021
14 Ottobre 2021
Due medaglie d'oro per Tavignano!
Misco e Misco Riserva, orgoglio della nostra tenuta, tra i 13 migliori vini marchigiani nel report regionale del concorso WOW! di Civiltà del Bere, edizione 2021.
0 Commenti1 Minuto